Con due decreti legge (172/2020 e 1e 2/2021) continuando l’emergenza sanitaria, il territorio italiano viene ridisegnato in differenti zone critiche sino al 15 gennaio 2021. Nel secondo è definita, con specifica circolare del Ministero della Salute la programmazione della campagna vaccinale.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 18 dicembre 2020 il provvedimento n. 381183 del 16 dicembre, con cui ha fissato in misura pari al 47,1617% la nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione previsti dal Decreto 34/2020 “agosto”.
L’Agenzia Informa ha pubblicato un riassunto dei diversi contributi a fondo perduto
per i settori economici interessati dalle nuove restrizioni. (Dicembre 2020)
Con specifica circolare dell’Agenzia delle Entrate sono state definite le nuove detrazioni fiscali sul lavoro dipendente previste dal D.L. n. 3/2020 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”. CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE N. 29/E DEL 14 DICEMBRE 2020.
Con il decreto milleproroghe sono state mantenute anche per il 2021 le “ Norme in materia di svolgimento delle Assemblee di società” previste all’art. 106 del D.L. n. 18/2020 (c.d. decreto Cura Italia), che prevede deroghe alle norme del codice civile in materia di approvazione del bilancio d’esercizio ( 180gg) ed in relazione alle modalità di tenuta delle assemblee delle società di capitali (voto elettronico).