Consorzio Sanità

Trasparenza

Archivio Documenti

Il Codice Etico definisce i comportamenti individuali di tutte le persone che operano per la cooperativa. Impegna donne e uomini che ricoprono incarichi amministrativi, le cooperative, le dipendenti e i dipendenti, le collaboratrici e i collaboratori del Co.S. a comportarsi in modo democratico, onesto, indipendente, responsabile, equo, trasparente, corretto.

Per il Co.S. e le cooperative aderenti l’eticità dei comportamenti non può essere valutata solo in base alla semplice osservanza formale delle norme di legge e dei regolamenti, ma deve fondarsi su un’adesione sincera e totale ai principi che ispirano i valori fondanti dell’esperienza cooperativa.

L’impegno è di rendere i comportamenti coerenti con i principi suddetti attraverso il loro adeguamento ai mutamenti che intervenissero nella società, nella legislazione e nelle relazioni sociali.

Scarica il pdf completo del Codice Etico  

Analizza le diverse attività del Consorzio Sanità individuando quelle a rischio e indicando le misure da adottare per prevenire i reati indicati dal Decreto e per i quali la cooperativa può essere chiamata a rispondere in sede giudiziaria.

Vengono definiti i compiti, le responsabilità e le competenze delle funzioni aziendali di Sintesi, utili a prevenire la commissione di reati e a consentire un miglior raggiungimento di obiettivi e mission aziendali attraverso: efficacia ed efficienza della gestione interna, attenzione al lavoro ed alla sicurezza, rispetto dell’ambiente, sicurezza del sistema informativo, rispetto di leggi e regolamenti.

Al fine di garantire la Cooperativa dal rischio di reati presupposti, ai sensi del D.Lgs 231/2001, diventa indispensabile per la corretta gestione aziendale, implementare una gestione approfondita del risk management inteso come sistema di gestione e prevenzione dei rischi per non pregiudicare il raggiungimento degli obiettivi sopraindicati.

Il Co.S. ha provveduto a nominare un Organismo di Vigilanza (OdV), incaricato di vigilare sulla corretta ed efficace attuazione del modello organizzativo rispondente ai requisiti: autonomia e indipendenza, professionalità, continuità di azione.

Tutti i soggetti interessati possono segnalare, per iscritto e in forma non anonima, su supporto cartaceo o attraverso l’indirizzo mail dedicato, ogni violazione o sospetto di violazione del Codice Etico all’OdV, che provvede ad un’analisi della segnalazione, ascoltando eventualmente l’autore e il responsabile della presunta violazione. L’OdV agisce in modo da garantire i segnalanti contro qualsiasi tipo di ritorsione, intesa come atto che possa dar adito anche al solo sospetto di essere una forma di discriminazione o penalizzazione. È inoltre assicurata la riservatezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge.

È possibile contattare l’Organismo di Vigilanza presso la sede della stessa ai seguenti indirizzi:

  • Sede Legale Consorzio Sanità: Via Aldo Moro 32 – 26015 Soresina (CR)
  • Sede Amministrativa: Via Belfuso, 8 – 26100 Cremona

Scarica il pdf completo del Modello di Organizzazione e Gestione