Per costituire una Cooperativa sono necessari almeno tre soci, persone fisiche maggiorenni; se si raggiungono i nove soci, persone fisiche, allora possono partecipare alla Cooperativa società o enti.
I soci della società Cooperativa possono essere:
Lo scambio mutualistico e la cooperativa di servizi
La costituzione della Cooperativa richiede definizione di uno statuto con il quale si definisce la tipologia di Cooperativa sulla base dello scambio mutualistico. Ci possono essere:
Per le cooperative di Medici di Medicina Generale lo scambio mutualistico prevalente è rappresentato dall’utilizzo da parte dei soci dei servizi offerti dalla cooperativa per la gestione di strutture complesse (centri sanitari polifunzionali) e di servizi a favore degli associati (personale, sistemi informativi, acquisto di beni e servizi ecc.). Per questo la formula più adeguata è della cooperativa di servizio mista.
Come funziona la cooperativa
La cooperativa è un’impresa il cui scopo consiste nel favorire la partecipazione dei soci alla gestione e alla realizzazione degli obiettivi societari, alla creazione di opportunità di lavoro per i soci, alla realizzazione di servizi ai soci.
Gli organi sociali sono costituiti:
Per saperne di più fai CLICK QUI per scaricare la documentazione completa.