Consorzio Sanità

Telemedicina

0372 430911

DUBBI? CONTATTACI

Il Co.S. candida l’Helpdesk Multifunzione quale servizio informativo, volto a diffondere i progetti e le iniziative del Co.S. agli attori delle cure primarie

Il progetto di Telemedicina Nazionale prevede la relazione con maggiori player del settore delle cure primarie, della telemedicina e i loro relativi strumenti e servizi, ovvero il Co.S. stesso, RSA, Coop sociali, Coop di MMG, Fondazioni, i produttori e distributori dei devices e gli erogatori di prestazioni sanitarie. Lo scopo del progetto è quello di realizzare una rete nazionale di presidi territoriali di telemedicina inseriti presso i CSP (Co.S. Point) che erogano prestazioni sanitarie ai pazienti dei MMG e non solo. I Co.S. Point sono collegati a una Centrale di telemedicina e ai Presidi Regionali. Nella Centrale è previsto un help desk di tipo amministrativo, tecnologico e clinico (sala controllo) quest’ultima sezione è in grado di raccogliere i segnali emessi dai devices periferici e segnalare eventuali alert.

Le prestazioni di telemedicina, erogate presso i presidi territoriali, saranno a carico del SSN, a carico del singolo paziente e/o a carico di Assicurazioni o Mutue Integrative (prestazioni previste nei sussidi sanitari).

Vantaggi:

  • Fornire un supporto ai medici per offrire ai propri pazienti prestazioni diagnostiche che possono essere supportate da servizi di telemedicina, validati da professionisti.
  • Identificazione precoce dei fattori di rischio
  • Aumento dell’appropriatezza del trattamento
  • Ottimizzazione dei processi diagnostici e terapeutici attraverso la consultazione a distanza con gli specialisti
  • Superare i tempi di attesa e di gestione, da parte del paziente, degli esami diagnostici
  • Riduzione del numero di ricoveri ospedalieri, delle visite specialistiche
  • Riduzione del costo della cura del paziente
  • Per chi aderisce è garantito un compenso