Consorzio Sanità

Consorzio Nazionale
39 Cooperative
4500 MMG

Iniziative Recenti

Ultima assemblea dei soci - Maggio 2022

📅 QUANDO?
Sabato 21 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 13.15
[previsto coffee break]
 
🏨 DOVE?
Hotel Acca Palace, Milano
 
L’assemblea di bilancio fissata per sabato 21 maggio 2022 è riservata ai soci Co.S.
 

CV PREVITAL:
Progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare

Il progetto di ricerca “Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana (CV Prevital)” è stato promosso e finanziato dal Ministero della Salute con una somma complessiva pari a 10 milioni di euro, secondo la legge 17 dicembre 2018 n. 136 e la legge 30 dicembre 2018 n. 145.

Il Co.S. vi partecipa in cooperazione con la Rete Cardiologica degli IRCCS arruolando 50.000 soggetti rispetto agli 80.000 previsti nello studio.

Convegno Nazionale Co.S.

DAL PIANO AGENAS IN POI: RIORGANIZZAZIONE DELLA MEDICINA GENERALE
Durante il convegno sono state approfondite le criticità che attualmente investono la medicina territoriale proponendo, alla luce delle ultime novità normative, le possibili soluzioni per il futuro.
 
📅 QUANDO?
Sabato 19 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 17.30
[previsto coffee break e lunch su prenotazione]
 
🏨 DOVE?
Hotel Lombardia, Milano

Mission

Realizzare servizi sanitari sul territorio in grado di garantire la salute e il diritto a cure adeguate a tutti i cittadini. Sviluppare il ruolo delle forme associative della medicina generale e l’integrazione tra i diversi servizi a partire dai bisogni dei cittadini. Il Consorzio Sanità (Co.S.) nasce con lo scopo di promuovere, assistere e coordinare le attività imprenditoriali dei soci volte a realizzare sul territorio una rete di servizi sanitari. Le attività consortili promosse dal Co.S. sono realizzate con la diretta partecipazione dei soci.

Vision

La drammatica esperienza della pandemia da Sars-Covid19 e i tagli al SSN hanno messo in luce la necessaria riorganizzazione della sanità e in particolar modo delle cure sul territorio. È necessario gestire sul territorio i servizi essenziali per evitare l’ospedalizzazione e garantire adeguate cure ai cittadini. I medici di medicina generale, in diverse realtà regionali e locali, hanno realizzato importanti progetti. Tratto comune delle esperienze positive è la presenza di forme associative della medicina generale, dove le più avanzate sono gestite da cooperative di servizio costituite da Medici di medicina generale.

Best Practice

LE ATTIVITÀ DELLA TUA COOP

Il Co.S. è interessato alla diffusione e promozione delle attività più innovative e significative portate avanti dalla tua cooperativa, con l’obiettivo di far conoscere la varietà e complessità delle iniziative che i MMG associati riescono a portare avanti sul territorio, a beneficio dei propri assistiti.

Tra le attività già realizzate dalle cooperative nostre socie troviamo:
• telemonitoraggio pazienti Covid
• gestione della cronicità
• tutoraggio per i nuovi soci
• organizzazione di linee vaccinali per influenza e Covid
• fornitura di DPI ai soci

Inviaci le tue best practice e diffondi i tuoi servizi in tutto il territorio!

Nuovi Servizi

Visitami

Si tratta di una piattaforma informatica che consente la completa gestione dello studio del medico di famiglia, l’informatizzazione del rapporto con i pazienti, dalla regolamentazione degli accessi all’ambulatorio medico fino al disbrigo di tutte le pratiche burocratiche quotidiane. L’applicazione prevede anche una funzione di videovisita. 

Family Health

Family Health è uno strumento online che permette, tramite l’utilizzo di un portale, di disporre di una storia clinica personale estratta dalla cartella clinica del medico di famiglia curante: tale servizio in condizioni normale costerebbe al paziente 30 €/anno + iva. Tuttavia il Co.S. ha ottenuto 500 licenze gratuite da distribuire ai pazienti di MMG aderenti al progetto

Ecofast

Si tratta della sonda wireless Basel Plus doppia testa 3 in 1 Convex-Cardiaca/Lineare Color Doppler, la più leggera sul mercato (116 gr. e da lì il nome palmare) che quindi permette di eseguire un’attività di ecografia di urgenza (toracica, addominale, muscolo-scheletrica, etc…) con il semplice abbinamento di un tablet o smartphone di ultima generazione.

Alcuni dei nostri Partners